Emergenza Popillia japonica: informazioni per i comuni ricadenti in zona cuscinetto

Emergenza dell’insetto nocivo da quarantena prioritario Popillia japonica, soggetto a normativa fitosanitaria europea e nazionale

Date :

15 May 2025

Emergenza Popillia japonica: informazioni per i comuni ricadenti in zona cuscinetto
Municipium

Description

Con riferimento all'emergenza dell’insetto nocivo da quarantena prioritario Popillia japonica, soggetto a normativa fitosanitaria europea e nazionale, si comunica che il Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte in collaborazione con IPLA hanno avviato il Piano d'azione 2025, che ha lo scopo di contenere la popolazione dell’insetto e la sua diffusione.
Nel mese di luglio, in tutta la zona cuscinetto, di cui il Comune di Agliano Terme è parte, e in cui l’insetto NON è ancora presente, inizieranno le ispezioni ufficiali, effettuate da personale incaricato, volte a verificare l’eventuale presenza di adulti di Popillia japonica.
Le ispezioni visive riguarderanno molte tipologie di territorio come ad esempio campi all’aperto, frutteti e vigneti, giardini e siti pubblici. Verranno inoltre ispezionate con particolare attenzione le zone vicine alle principali vie di trasporto che collegano la zona cuscinetto e quella infestata.
Per segnalare la presenza dell’insetto scrivere agli indirizzi di posta elettronica entomologia@regione.piemonte.it , piemonte.fitosanitario@regione.piemonte.it , riportando nel testo dell’e-mail il comune, la via e il numero civico, nel caso ci si trovi in aperta campagna possibilmente la coordinata geografica, allegando qualche foto degli insetti ritrovati.
Al fine di agevolare l’eventuale riconoscimento dell’insetto si consiglia di prendere visione dell’opuscolo allegato “Popillia japonica Newman lo scarabeide giapponese IPM”.
Nel caso di ritrovamento si possono diffondere le informazioni dell’opuscolo informativo “Popillia che fare”, che trovate in allegato.
Si ricorda infine che si sconsiglia fortemente come strumento di lotta da parte dei cittadini l’utilizzo delle trappole a feromoni in quanto queste, nelle zone di nuova introduzione, potrebbero attirare gli adulti allargando la diffusione e inoltre gli insetti che non vengono catturati dalle trappole rimangono sulle piante vicine arrecando danni ancora maggiori.
Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla pagina web regionale https://www.regione.piemonte.it/web/temi/agricoltura/servizi-fitosanitari-pan/lotte-obbligatoriecoleottero-scarabeide-giappone-popillia-japonica-newman 
Municipium

Attachments

_126438-3-Popillia_che_fare
_126438-4-opuscolo_IPM_PJ_

Last update: 15 May 2025, 09:34

How clear is the information on this page?

Thank you, your opinion will help us improve the service!

What were your favorite aspects?

1/2

Where did you encounter the most difficulties?

1/2

Do you want to add more details?
2/2
Please enter up to 200 characters
It is necessary to verify that you are not a robot